La struttura sorge in una posizione geografica ottimale che permette ai clienti di pianificare gli itinerari più interessanti alla scoperta del Salento.
Melendugno ha una posizione geografica privilegiata, trovandosi a metà strada tra Lecce e Otranto (dista 15 km da entrambe). Centro agricolo, possiede un vasto feudo e beneficia del notevole flusso turistico legato alle sue 5 superpremiate marine, poste lungo la costa adriatica salentina, che, nell'estate 2012 sono state giudicate meritevoli sia della Bandiera Blu sia delle 5 vele di Legambiente (nel secondo caso, uniche nel Salento), Roca Vecchia, San Foca, Torre dell'Orso, Torre Specchia e Sant'Andrea. Un'area turisticamente molto ben organizzata, con cale di spiaggia finissima alternate a base falesie: un autentico paradiso. Se poi siete curiosi e sapete resistere qualche ora lontano dalla spiaggia, ricordate che siete nelle terre del barocco pugliese (Lecce, Otranto, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Galatina, Galatone e Nardò) del vino negramaro e in una delle aree più antiche ed importanti per gli oliveti secolari e la produzione dell'olio.
In estate la costa salentina si trasforma in un unico villaggio turistico, dove gli ospiti potranno assistere gratuitamente a spettacoli di musica, esibizioni artistiche, ed essere guidati alla scoperta di sapori e saperi del territorio.A Roca, una speciale insenatura crea la piscina naturale più bella al mondo.Frassanito, a soli 15 Km, è la meta ideale per gli appassionati di surf.I laghi Alimini, a pochi chilometri, rappresentano un'altra meraviglia dall'acqua salata.
Masseria Berzario" offre una soluzione ricettiva che conserva la tipicità delle abitazioni rurali, chi sceglie di pernottare da noi sceglie anche uno stile diverso, un modo di viaggiare fuori dai classici schemi dei tipici b&b. A tutti coloro che desiderano di riappropriarsi delle proprie radici proponiamo ambienti accoglienti all`interno di in un contesto rilassante e di tranquillità assoluta. Masseria Berzario è un sito ideale per il turismo rurale, per le esplorazioni a piedi o in mountain bike, per godere della nostra cucina e delle molte opportunità offerte dal territorio circostante: il mare adriatico a soli 4 chilometri con le sue bellezze naturalistiche - molte zone sono oasi protette - le città d'arte, e i numerosi percorsi enogastronomici. La struttura è composta da 6 camere e 1 mini appartamento, tutte climatizzate, con bagno ed accesso indipendente, una splendida piscina ed un corpo centrale, al cui interno un grande ambiente accoglie i clienti per colazioni e piccolo ristoro, o si presta per un pomeriggio tranquillo con un buon libro.
Ospitalità rurale è anche questo, trovarsi a proporre la semplicità dell'accoglienza come nelle pensioni "di una volta".
Risalente al 1700, la Masseria, è stata recentemente ristrutturata trasformandosi in un accogliente struttura dove è possibile pernottare e provare il sapore vero della campagna salentina.
La struttura mette a disposizione di tutti i propri ospiti il parcheggio e l'area Wi-Fi gratuita 24 ore su 24.
L`Azienda agricola "Berzario" dell`agronomo Italo Poti è la numero 223 delle imprese ad agricoltura biologica realizzate dal primo anno delle emanazioni del decreto del Ministero dell`Agricoltura e Foreste e certificata dal CCPB (Consorzio Controllo Prodotti Biologici) di Bologna.
Da sempre attento alla qualità del prodotto, Italo Poti ha adottato un piano di diversificazione delle cultivar. Sin dal 1992 infatti, le piante vengono coltivate secondo i criteri della coltura biologica ed i frutti sono protetti con tecniche mirate all`esaltazione del gusto dei prodotti oleari.
L`olio extra vergine d`oliva è particolarmente pregiato, perché le olive vengono raccolte sin da ottobre, per preservare tutto il gusto del fruttato. La fragranza dolce dell'oliva si affianca ad un lieve gusto piccante ed amaro, che si avverte al primo assaggio, per fondersi ed esaltarsi nel tipico sapore dell'olio fresco profumato.
L'Azienda coltiva anche fragole, gelsi mori, fichi e fichi d'india, che si possono gustare fresche appena raccolte, oppure nelle speciali marmellate sapientemente preparate da mani esperte. Tutte le coltivazioni sono biologiche e rallegrano, con la vivacità dei loro colori, il caratteristico paesaggio Salentino. Un modo particolare di gustare questi frutti è raccoglierli direttamente dall'albero o dalla pianta, riscoprendo un gusto ormai inconsueto per intensità e persistenza.
La struttura è una tipica masseria salentina, tenuta benissimo immersa in una tranquilla campagna. Giardinetto sia sulla parte anteriore della struttura, dove rilasssarsi sotto gli ulivi, e uno sulla parte posteriore dove poter cenare ( la struttura ha una cucina da ristorante, con tutto ma proprio tutto il necessario per cucinare, dalle pentole all'olio sale caffè e tutto ciò che può servire) La camera era pulita e ben organizzata, a renderla davvero suggestiva era il soffitto fatto in travi di legno. Climatizzata ovviamente. Un risveglio meraviglioso ci attendeva ogni mattina, frutta biologica raccolta dal campo che si trova dietro la masseria. Infine, il personale.....di una dolcezza infinita, la Sig.ra Lea sempre disponibile e mai invadente. La mia ragazza festeggiava gli anni in quei giorni e loro la mattina le hanno regalato anche una rosa.Insomma 10 e lode in tutto.
Fabio
Abbiamo trascorso alcune notti in questo luogo d'incanto,sospeso nel tempo e tra il silenzio degli ulivi,la struttura rivela nella sua semplicità il gusto autentico per il bello,tutto qui è stato ristrutturato nel rispetto dello stato originario.Le camere sono sobrie e molto pulite,gli spazi comuni caldi e accoglienti,la colazione ricca e accompagnata ogni mattina da frutta fresca e dai deliziosi pasticciotti, freschi di pasticceria.Il Signor Italo ci ha messo a disposizione il suo orto come se fossimo gente di casa,le attenzioni premurose e mai invadenti della Signora Lea ci hanno coccolato per tutto il soggiorno,lo sguardo indimenticabile di Macchia ci ha regalato momenti di gioia.Tutto ha contribuito a fissare indelebilmente questo posto nel cuore e invita tornarvi al più presto...grazie...
Angela
La masseria Berzario è un luogo splendido, immersa nella campagna, circondata da uliveti a pochi minuti dal mare di Molte delle localitá più belle della costa mediterranea del Salento. Il Signor Italo e i suoi collaboratori ci hanno coccolati e hanno reso il nostro soggiorno indimenticabile. La struttura è curata, pulita, favolosa nella sua semplicità e rispetto per la tradizione pur fornendo ogni confort. La colazione oltre ad essere abbondante, varia e rispondere ad ogni esigenza, anche particolare ( attenzione ad allergie ed intolleranze) è stata per tutto il soggiorno un'ottimo momento di incontro e scambio con gli altri ospiti e con il proprietario e lo staff per consigli, suggerimenti e notizie relativi a feste, iniziative e quant'altro. Tutto ciò, unito alla disponibilità d'uso degli spazi, delle risorse e all'affetto ( molto apprezzato) del cane Macchia ha reso il nostro soggiorno indimenticabile. Ci torneremo di certo!
Manolita
5 stelle!!! Italo e sua figlia Luciana sono persone fantastiche, molto ospitali e sempre disponibili. La loro collaboratrice Lea è speciale. La struttura è immersa tra gli ulivi a pochissimi chilometri dal mare. Ristrutturata nel rispetto della sua antica bellezza ne preserva il fascino originario. La stanza spaziosa e funzionale non manca di nulla e veniva pulita più frequentemente di quanto previsto. La colazione è genuina e abbondante. A disposizione di tutti gli ospiti l'uso della cucina professionale rifornita di tutto il necessario e i prodotti dell'orto rigorosamente biologici. Il nostro bimbo di un anno e mezzo la mattina andava a raccogliere le fragole con Lea, poi una saluto alle galline e un giro con Macchia, il loro preziosissimo cane. Impagabile la gioia negli occhi del nostro bimbo. Ci siamo sentiti davvero coccolati. E' stata una vacanza indimenticabile...
Claudia
Sono stata ospite di questa bellissima masseria per 5 notti e 6 giorni; l'ho rinominata la Masseria della Luna perché fin dalla prima sera è stata mia compagna e protagonista suggestiva delle notti in masseria. La location è incantevole sia negli esterni sia negli ambienti interni; elegante nella sua essenzialità. Italo, proprietario della struttura, e Lea ti fanno sentire a casa senza essere invadenti, ma al contempo assolutamente solerti nel venire incontro ad ogni necessità. Camera pulitissima e dotata di ogni confort, colazione abbondante e gustosa; commovente Italo che di primo mattino arriva con i pasticcini caldi appena sfornati.
Ben accetti gli animali, anche la mia cocker Aida ha apprezzato l'ospitalità della masseria.
Posizione strategica perché vicinissima al mare ma raccolta nel silenzio degli oliveti.
Carmen
È' il secondo anno che passiamo le nostre vacanze estive nel Salento e dobbiamo dire che siamo ancora una volta stati piacevolmente soddisfatti della nostra scelta.
Il " Dottore" Italo, sua figlia Luciana e l'amabile Lea, sono state persone squisite ed accorte nel soddisfare le nostre " piccole " esigenze.
Abbiamo alloggiato nell'appartamento Lu Puzzu ,perfetto per la vacanza che cercavamo, quiete per il nostro riposo e spazio anche per il nostro piccolo cagnolino Ernie, grazie al piccolo e curato giardino in fronte. Senza parlare della bellezza degli olivi che ci circondavano.
Ottima la colazione, che abbondava con frutta fresca , compresa delle delizie dell'orto biologico del Sig. Italo, quali le sue amate fragole e di dolcezze tipiche del posto. Accortezza nella pulizia e nel cambio della biancheria da bagno e da camera... Un grazie ancora al Sig. Italo, Luciana e Lea. Sicuramente torneremo il prossimo anno..
Chiara
Posto molto bello e caratteristico. Ottima ospitalità da parte di tutto lo staff. Eccellente la colazione con frutta biologica dell'orto a km 0. Eccezzionali i pasticciotti. Pulizia delle camere ineccepibile. Ottima la posizione, a pochi minuti d'auto dalle più belle spiagge locali e a soli 20 min dal centro di Lecce. Consigliatissimo e di certo torneremo a trovarli.
Vittorio
4 gg in mezzo agli ulivi fuori dal mondo, il mare vicino bellissimo il salento è una meraviglia
Il profumo di pulito che c'era nella stanza la posizione della stanza fuori da tutto la ristrutturazione della masseria lasciata il più possibile com'era e non trasformata in una "SPA" Lea, il dott. e Macchia (il cane) fantastici
Franco
Posizione strategicamente ottima: vicinissima al mare ma raccolta nel silenzio degli uliveti circostanti. Masseria elegante e semplice, recentemente restaurata. Camera pulita e dotata di ogni confort. Ottima l'accoglienza riservata agli animali. Colazione abbondante e ricca di prodotti locali. Italo, proprietario della struttura, e Lea, responsabile dello staff, ti accolgono con familiarità e generosità, senza essere invadenti.
Carmen
La Masseria, ristrutturata mantenendo il fascino rurale e' immersa tra gli ulivi, a pochi chilometri dal mare. Il proprietario Sig. Italo e Lea sempre molto disponibili e attenti alle esigenze degli Ospiti. Camere pulitissime. Colazione eccezionale con frutta biologica a chilometro zero. La consigliamo e ci torneremo la prossima estate.
Fabio
Gentilezza, cortesia e disponibilità! Ci si sente davvero a casa. Colazione da urlo e cucina a disposizione dei clienti....rifornita di tutto, compresi gli splendidi prodotti dell'orto.
Valentina
Un posto meraviglioso, immerso nella campagna salentina. Ottimo per rilassarsi e staccare un pò dal caos quotidiano. Sempre gentili il Sig. Italo e la signora Luciana, nonchè la signora Lea che la mattina non ci ha mai fatto mancare colazioni genuine e abbondanti. Assolutamente consigliato!
Angela
In auto
Da Bari autostrada A14, uscita Bari sud dopo 1 km prendere la "superstrada del sole" Bari-Brindisi-Lecce. Prima di entrare a Lecce prendere la tangenziale EST della città e uscire allo svincolo 9B – Melendugno – Vernole. Dopo circa 15 Km senza entrare nella cittadina di Melendugno ma seguendo le indicazioni per Torre dell'Orso al km 2 della Strada Provinciale (S.P. 297) Melendugno – Torre dell'Orso troverete sulla vs destra l'indicazione "Masseria Berzario".
In aereo
Dall'Aeroporto di Brindisi, prendere la "superstrada del sole" Brindisi-Lecce. Prima di entrare a Lecce prendere la tangenziale EST della città e uscire allo svincolo 9B – Melendugno – Vernole. Dopo circa 15 Km senza entrare nella cittadina di Melendugno ma seguendo le indicazioni per Torre dell'Orso al km 2 della Strada Provinciale (S.P. 297) Melendugno – Torre dell'Orso troverete sulla vs destra l'indicazione "Masseria Berzario".
In treno
Dalla Stazione di Lecce, prendere la strada provinciale SP1 direzione Melendugno. Dopo circa 18 Km senza entrare nella cittadina di Melendugno ma seguendo le indicazioni per Torre dell'Orso al km 2 della Strada Provinciale (S.P. 297) Melendugno – Torre dell'Orso troverete sulla vs destra l'indicazione "Masseria Berzario".